I dadi di sicurezza sono utilizzati per proteggere le persone e per prevenire costosi danni alle macchine. Si tratta di un secondo dado, privo di carico, che è permanentemente accoppiato al dado di supporto attuale e a una distanza X. Con l'aumentare dell'usura del dado di supporto, la distanza X dal dado di sicurezza diminuisce di conseguenza. In caso di pericolo diretto per le persone, ad esempio sulle piattaforme di sollevamento, devono essere osservate alcune norme in conformità alle EN 280, EN 1493, EN 1570, EN 1756 (ex VBG 14), tra le altre. In questo caso si utilizzano dadi di sicurezza lunghi. Il monitoraggio dell'usura può essere effettuato mediante un finecorsa elettrico.
Materiale: 2.1090 (CuSn7Zn4Pb7; RG7)
---