La pluripremiata sorgente Q-MACS MIR è una brillante e potente fonte di radiazione nel medio infrarosso. Finora le sorgenti di luce in questo intervallo spettrale potevano essere realizzate solo con ottiche esterne complesse e sensibili. La nostra sorgente Q MACS MIR, compatta e robusta, rende accessibile all'utente la tecnologia QCL progressiva. Il sistema consente il funzionamento sincronizzato di fino a 8 laser a diverse lunghezze d'onda con un'elevata densità di potenza spettrale, mantenendo una larghezza di banda ottica scalabile da <0,1 nm fino a diversi µm. La configurazione come sorgente di luce pulsata e in regime quasi CW garantisce la robustezza del sistema anche in caso di utilizzo a lungo termine. Come soluzione di driver laser autarchico, la sorgente Q-MACS MIR consente una facile integrazione nei sistemi di misura esistenti e ne rende possibile l'estensione alla gamma spettrale dell'infrarosso medio in modo efficiente.
La sorgente Q-MACS MIR supporta i produttori di componenti ottici e i loro fornitori nel campo della tecnologia di misura e di analisi, ad esempio nel controllo qualità. Questa soluzione rende possibile la perfetta integrazione della tecnologia di test per i componenti e gli assemblaggi ottici nel medio infrarosso, un campo di applicazione in rapida crescita. Come sorgente puntiforme ad alta densità di potenza e con incertezze di lunghezza d'onda molto basse, la sorgente Q-MACS MIR è interessante per la determinazione automatizzata di parametri ottici, ad esempio gli indici di rifrazione. Inoltre, la nostra sorgente di luce nell'infrarosso medio facilita la realizzazione di sistemi per il monitoraggio online durante la regolazione di gruppi ottici, ad esempio la centratura delle lenti.
---