Il nostro ultimo progetto di cella Herriott consente di ridurre in modo significativo il volume del gas aumentando la lunghezza del percorso ottico. Questa prestazione è ottenuta utilizzando l'area dello specchio in modo più efficiente rispetto ai comuni layout delle celle di Herriott. La struttura compatta la rende adatta alle applicazioni che richiedono un lungo percorso di interazione tra un mezzo gassoso e l'emissione da parte di una sorgente di radiazione, come i laser nel medio infrarosso, mantenendo le dimensioni dell'impianto ottico il più possibile ridotte. Inoltre, il basso volume di gas garantisce tassi di scambio di gas rapidissimi con una sensibilità molto elevata. La cella Q-MACS Herriott è un elemento centrale di vari sistemi di sensori e moduli OEM per il monitoraggio delle concentrazioni di gas in tracce nell'ambiente, come la serie Q-MACS Trace compact. Grazie alle sue caratteristiche eccezionali, la cella Q-MACS Herriott facilita la progettazione e l'implementazione di sistemi basati su laser in applicazioni di monitoraggio di gas in traccia. La sua robustezza e compattezza la rendono la scelta ideale per l'integrazione come modulo OEM nei prodotti industriali.
---