Accoppiamento della gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS) altamente sensibile agli analizzatori termici per l'identificazione precisa delle specie gassose
Come identificare al meglio i gas evoluti in miscele di gas complesse? Separare prima le specie di gas!
Lo scopo principale dell'accoppiamento TGA/STA-GC-MS è quello di rilevare, separare e analizzare i componenti organici.
GC è un metodo ad alta risoluzione per separare i composti volatili e semivolatili. Le miscele di gas vengono separate in base alle differenze nella distribuzione dei componenti tra una fase stazionaria (ad esempio, il rivestimento interno di un capillare) e una fase mobile (gas di lavaggio; ad esempio, elio). Poiché la separazione dei gas nella colonna GC richiede un certo tempo (la durata dipende dalle caratteristiche del campione, dalla portata della colonna, dalla lunghezza della colonna e dalla fase stazionaria e mobile), non è possibile accoppiare direttamente al GC un flusso continuo di gas campione in linea
La soluzione NETZSCH: Accoppiamento quasi diretto
La nostra risposta è stata quindi quella di sviluppare una soluzione di accoppiamento diretto in modalità quasi continua utilizzando valvole automatiche riscaldate, che consentono il campionamento del gas controllato dal software (loop di campionamento flow-through) e l'iniezione di gas anche a brevi intervalli
STA-GC-MS
Soluzione di accoppiamento TGA/STA-GC-MS unica nel suo genere
Trasferimento del gas perfettamente riscaldato (300°C) dall'analizzatore termico alla scatola della valvola e all'iniettore del GC
Il tubo in acciaio rivestito in vetro consente il flusso forzato tramite pompaggio attraverso il loop di campionamento