Tubo vortex in acciaio inossidabile 50 series
per aria caldaper aria freddaper raffreddamento localizzato

Tubo vortex in acciaio inossidabile - 50 series - Nex Flow Air Products Corp. - per aria calda / per aria fredda / per raffreddamento localizzato
Tubo vortex in acciaio inossidabile - 50 series - Nex Flow Air Products Corp. - per aria calda / per aria fredda / per raffreddamento localizzato
Tubo vortex in acciaio inossidabile - 50 series - Nex Flow Air Products Corp. - per aria calda / per aria fredda / per raffreddamento localizzato - immagine - 2
Tubo vortex in acciaio inossidabile - 50 series - Nex Flow Air Products Corp. - per aria calda / per aria fredda / per raffreddamento localizzato - immagine - 3
Tubo vortex in acciaio inossidabile - 50 series - Nex Flow Air Products Corp. - per aria calda / per aria fredda / per raffreddamento localizzato - immagine - 4
Tubo vortex in acciaio inossidabile - 50 series - Nex Flow Air Products Corp. - per aria calda / per aria fredda / per raffreddamento localizzato - immagine - 5
Tubo vortex in acciaio inossidabile - 50 series - Nex Flow Air Products Corp. - per aria calda / per aria fredda / per raffreddamento localizzato - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
in acciaio inossidabile, per aria calda, per aria fredda, per raffreddamento localizzato

Descrizione

Ci sono tre misure standard per i tubi a vortice base Frigid-X™ – la misura piccola da 56, 113 o 226 l/min, la misura più comune (media) da 283, 424, 707, 849 e 1132 l/min, e la misura più larga da 1415, 2123, 2831 e 4247 l/min. Le misure grandi sono usate nell’industria pesante ma possono raffreddare usando fino a 2930 W di potenza. I tubi a vortice sono normalmente forniti di una “parte calda” regolabile per controllare il flusso e la temperatura dell’aria proveniente dalla parte fredda. Più forte è il flusso proveniente dalla parte calda, più bassa è la temperatura della parte fredda. E’ importante notare che l’effetto refrigerante (W) è determinato sia dal flusso che dal calo di temperatura. Quindi se l’effetto refrigerante è importante, allora il flusso proveniente dalla parte fredda dovrebbe essere tra il 60% e l’80% di potenza. Se la temperatura fredda è fondamentale, allora il flusso dalla parte fredda dovrebbe essere sotto al 50% di potenza. Tutti i tubi a vortice hanno un “generatore” concepito per un certo flusso. Ci sono essenzialmente due tipi di generatori – uno per l’effetto refrigerante e poi un secondo tipo che limita il flusso proveniente dalla parte fredda, per raggiungere temperature molto basse. A seconda della temperatura e della pressione dell’aria compressa in arrivo, è possibile raggiungere temperature basse fino a -40° C o anche -46° C. Applicazioni Raffreddamento comandi elettrici ed elettronici Raffreddamento utilizzo/assemblaggio macchinari Raffreddamento telecamere a circuito chiuso Fissaggio adesivi a caldo Raffreddamento parti saldate
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.