video corpo

Fascetta stringitubo in acciaio al carbonio TORRO®
a vite senza fineper carichi pesanti

Fascetta stringitubo in acciaio al carbonio - TORRO® - NORMA GROUP - a vite senza fine / per carichi pesanti
Fascetta stringitubo in acciaio al carbonio - TORRO® - NORMA GROUP - a vite senza fine / per carichi pesanti
Fascetta stringitubo in acciaio al carbonio - TORRO® - NORMA GROUP - a vite senza fine / per carichi pesanti - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale
in acciaio al carbonio
Tipo
a vite senza fine
Altre caratteristiche
per carichi pesanti
Diametro del tubo

Min.: 8 mm
(0,315 in)

Max.: 160 mm
(6,299 in)

Larghezza

7,5 mm, 9 mm, 12 mm
(0,295 in, 0,354 in, 0,472 in)

Descrizione

Le fascette per tubi flessibili NORMACLAMP® TORRO® sono ideali per applicazioni con carichi meccanici elevati. Grazie ai continui sviluppi, questi prodotti rimangono il punto di riferimento per la costruzione di fascette moderne. All'interno della gamma NORMACLAMP®, solo la TORRO® presenta la sua caratteristica costruzione asimmetrica. L'alloggiamento asimmetrico fornisce una forza elevata, una coppia superiore e una distribuzione uniforme della pressione di serraggio. Il morsetto si allinea perfettamente al tubo e garantisce una tenuta ottimale della connessione. W1 W2 W3 W4 W5 Fascetta stringitubo multigamma Non viene utilizzato cromo(VI) per il rivestimento Diametri maggiori disponibili su richiesta Giunzione delle linee dell'acqua di raffreddamento Linee di alimentazione depressurizzate e pressurizzate e sistemi di ventilazione Linee dell'olio Linee di giunzione in applicazioni sanitarie Linee di giunzione in applicazioni di costruzione di macchine Linee nell'industria degli elettrodomestici Tubi flessibili nell'industria dei veicoli commerciali

---

Altri prodotti NORMA GROUP

Hose clamps

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.