L'alessandrite è il leader di una classe di materiali laser a stato solido sintonizzabili. Grazie a diversi anni di ricerca e sviluppo
anni di ricerca e sviluppo, presenta un ampio intervallo di sintonizzazione della lunghezza d'onda di 710-800 nm con la capacità di immagazzinare ed estrarre in modo efficiente impulsi di energia multijoule. È uno dei materiali laser a stato solido più robusti disponibili, con una resistenza agli shock termici cinque volte superiore a quella dell'Nd:YAG.
La combinazione unica di proprietà dell'Alessandrite offre applicazioni in settori quali la dermatologia,
litotrissia, spettroscopia, lidar atmosferico, test di fibre ottiche e fotorivelatori, lavorazione dei materiali, pompaggio di laser a coloranti
di fibre ottiche e fotorivelatori, lavorazione dei materiali, pompaggio di laser a coloranti, studi di ottica non lineare e ricottura di semiconduttori.
---