video corpo

Tubo vortex in acciaio inossidabile TV 10 C

Tubo vortex in acciaio inossidabile - TV 10 C - NOVACOM - Z.A.
Tubo vortex in acciaio inossidabile - TV 10 C - NOVACOM - Z.A.
Tubo vortex in acciaio inossidabile - TV 10 C - NOVACOM - Z.A. - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti

Caratteristiche

Specificazioni
in acciaio inossidabile

Descrizione

Ottimizzate il raffreddamento industriale in ambienti caldi con le unità CLIM di NOVACOM. I nostri refrigeratori per armadi elettrici e le soluzioni di raffreddamento puntuale CLIM utilizzano aria compressa senza olio per contrastare le alte temperature, prevenire danni da polvere e umidità, ridurre i tempi di fermo e evitare costosi surriscaldamenti. Progettate per raggiungere fino a –40 °C di ΔT rispetto all’aria compressa in ingresso, le unità CLIM garantiscono prestazioni affidabili e senza manutenzione per linee di produzione, blocchi refrigerati, apparecchiature di laboratorio e armadi elettrici nelle condizioni termiche più estreme. Compatte e modulari, queste unità antideflagranti senza parti in movimento si integrano facilmente in pannelli o quadri già esistenti. Il design resistente al calore e il controllo della temperatura regolabile assicurano una gestione termica ottimale negli spazi di lavoro caldi, prolungando la vita dei macchinari e mantenendo i processi attivi anche con temperature ambientali elevate. Perchè scegliere la tecnologia Vortex? Privi di parti mobili, questi sistemi termodinamici non richiedono spese eccessive per la manutenzione. Inoltre, i nostri prodotti sono progettati per essere robusti e durevoli, offrendo una soluzione a lungo termine per le vostre esigenze di controllo della temperatura.

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

MECSPE 2026
MECSPE 2026

4-06 mar 2026 Bologna (Italia)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.