La macchina è interamente costruita in acciaio elettrosaldato. Lo scorrimento del piano mobile è guidato da quattro colonne per garantire il parallelismo con il piano fisso.
Il cuore della macchina è costituito dal gruppo oleodinamico composto da: un motore, una pompa di alta pressione (pressione di lavoro) e una pompa di bassa pressione (pressione di salita e discesa). Un’elettrovalvola, un pressostato e una valvola di massima pressione completano il gruppo oleodinamico.
La macchina è provvista di piani riscaldati da resistenze elettriche, gestiti elettronicamente da due termoregolatori in modo indipendente. Il sistema di riscaldamento assicura uniformità di temperatura sull’intera superficie dei piani.
La macchina ha un funzionamento automatico con possibilità di regolazione dell’apertura delle piastre durante il ciclo di degasaggio, regolazione della massima apertura dei piani riscaldati, regolazione della pressione massima di lavoro.
La macchina esegue un ciclo automatico di degasaggio atto all’eliminazione dell’aria all’interno della staffa di vulcanizzazione.
La macchina è dotata di un quadro di comando in bassa tensione centralizzato con:
Pulsante a fungo di emergenza.
Pulsante di inizio ciclo.
Pulsante di discesa.
Due termoregolatori di controllo e regolazione della temperatura dei piani caldi.
Timer di programmazione del tempo di vulcanizzazione.
Programmatore del ciclo di degasaggio.
Manometro per il controllo della pressione di vulcanizzazione.