Centrale di betonaggio stazionario ORP series
continuoautomaticoverticale

Centrale di betonaggio stazionario - ORP series - Ocmer co s.r.l. - continuo / automatico / verticale
Centrale di betonaggio stazionario - ORP series - Ocmer co s.r.l. - continuo / automatico / verticale
Centrale di betonaggio stazionario - ORP series - Ocmer co s.r.l. - continuo / automatico / verticale - immagine - 2
Centrale di betonaggio stazionario - ORP series - Ocmer co s.r.l. - continuo / automatico / verticale - immagine - 3
Centrale di betonaggio stazionario - ORP series - Ocmer co s.r.l. - continuo / automatico / verticale - immagine - 4
Centrale di betonaggio stazionario - ORP series - Ocmer co s.r.l. - continuo / automatico / verticale - immagine - 5
Centrale di betonaggio stazionario - ORP series - Ocmer co s.r.l. - continuo / automatico / verticale - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Mobilità
stazionario
Altre caratteristiche
automatico, continuo, verticale
Capacità

4 m³/h
(141,26 ft³/h)

Descrizione

Gli impianti Ocmer tipo ORP-300 e ORP-302 sono progettati principalmente per la manutenzione ordinaria delle paniere nelle fabbriche di acciaio. La massa refrattaria, solitamente contenuta in big bag, viene caricata nel silo dell’impianto da dove una valvola a ghigliottina elettrocomandata regola la discesa del materiale nel gruppo di miscelazione. Qui viene aggiunta l’acqua, dosata tramite flussimetro, e un miscelatore a pale provvede a mescolare la massa fino a raggiungere la consistenza desiderata. Il gruppo pompante verticale spinge l’impasto in pressione fino alla lancia, dove l’aria compressa permette alla miscela refrattaria di aderire alle pareti della paniera in modo adeguato. Una sonda di massimo e minimo riempimento posta nella tramoggia del gruppo pompante garantisce un’alimentazione continua e automatica. Un pressostato dell’aria permette al lancista di arrestare e far ripartire l’impianto chiudendo ed aprendo la valvola dell’aria della lancia da spruzzo. Il modello ORP/302 dotato di doppio silo e doppio gruppo di miscelazione, consente l’utilizzo di due diverse masse refrattarie. La massa da spruzzo può essere applicata manualmente o con un braccio da spruzzo comandato a distanza Caratteristiche principali Robusti ed affidabili Modulari Ciclo di messa in funzione e di arresto automatico Accurato dosaggio dell’acqua anche a temperatura controllata Portata regolabile Manutenzione ridotta e facile da realizzare DATI TECNICI Portata: regolabile sino ad un massimo di 4 M3/h Pressione: sino a 30 bars Granulometria pompabile: sino a 6 mm

VIDEO

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.