Macchina di movimentazione materiali gommata T510
idraulica

Macchina di movimentazione materiali gommata - T510 - OFFICINA MECCANICA F.LLI TABARELLI SPA - idraulica
Macchina di movimentazione materiali gommata - T510 - OFFICINA MECCANICA F.LLI TABARELLI SPA - idraulica
Macchina di movimentazione materiali gommata - T510 - OFFICINA MECCANICA F.LLI TABARELLI SPA - idraulica - immagine - 2
Macchina di movimentazione materiali gommata - T510 - OFFICINA MECCANICA F.LLI TABARELLI SPA - idraulica - immagine - 3
Macchina di movimentazione materiali gommata - T510 - OFFICINA MECCANICA F.LLI TABARELLI SPA - idraulica - immagine - 4
Macchina di movimentazione materiali gommata - T510 - OFFICINA MECCANICA F.LLI TABARELLI SPA - idraulica - immagine - 5
Macchina di movimentazione materiali gommata - T510 - OFFICINA MECCANICA F.LLI TABARELLI SPA - idraulica - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Mobilità
gommata
Alimentazione
idraulica
Peso operativo

28 t
(30,9 us ton)

Portata massima

8,5 m, 10,2 m, 11,6 m
(27'10" , 33'05" , 38'00" )

Descrizione

Oltre alla potenza, abbiamo voluto conferire a questa macchina anche forza e stabilità. Contrappesi nel sottocarro e zavorra di generose dimensioni permettono al T510 di raggiungere un notevole raggio di azione mantenendo un’ottima stabilità e consentendo di sfruttarne la capacità di sollevamento. La cabina sollevabile con movimento a pantografo e la sospensione idraulica consentono inoltre all’operatore di avere una completa visibilità della zona di carico e di sfruttare al meglio le prestazioni della macchina. Forza e Resistenza La forza di sollevamento non conta se non è bilanciata e sostenuta da una struttura adeguata. Il T510 possiede entrambe queste caratteristiche. La zavorra di ampie dimensioni sulla torretta e i contrappesi sul carro gli conferiscono un’ottima stabilità e rendono più agevole il compito dell’operatore che può svolgere operazioni di carico su ruote senza bisogno di stabilizzare la macchina in posizione fissa. Controllo e Comfort Il caricatore deve svolgere movimenti rapidi e precisi nello stesso tempo per aumentarne la produttività. Infatti la sola velocità non basta, i movimenti devono poter essere governati e controllati facilmente dall’operatore, evitando gli scossoni e strappi che si ripercuotono sul comfort, sulla stabilità, sulla presa del carico. L’impianto idraulico “load sensing” del T510 con controllo elettronico della portata e il giusto affinamento dei vari componenti permettono di avere movimenti perfettamente graduati e controllati dalla minima alla massima velocità.

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.