video corpo

Trasportatore a nastro
a spiraledi essiccazionepastorizzatore

Trasportatore a nastro - Officina Meccanica SARP S.n.c. - a spirale / di essiccazione / pastorizzatore
Trasportatore a nastro - Officina Meccanica SARP S.n.c. - a spirale / di essiccazione / pastorizzatore
Trasportatore a nastro - Officina Meccanica SARP S.n.c. - a spirale / di essiccazione / pastorizzatore - immagine - 2
Trasportatore a nastro - Officina Meccanica SARP S.n.c. - a spirale / di essiccazione / pastorizzatore - immagine - 3
Trasportatore a nastro - Officina Meccanica SARP S.n.c. - a spirale / di essiccazione / pastorizzatore - immagine - 4
Trasportatore a nastro - Officina Meccanica SARP S.n.c. - a spirale / di essiccazione / pastorizzatore - immagine - 5
Trasportatore a nastro - Officina Meccanica SARP S.n.c. - a spirale / di essiccazione / pastorizzatore - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a nastro
Forma
a spirale
Funzione
di essiccazione, pastorizzatore, per congelamento, di raffreddamento
Applicazioni
per carne, per latticini, per pesce, per verdure, per pasta
Settore
per l'industria agroalimentare

Descrizione

I trasportatori continui a spirale Sarp sono la soluzione intelligente per il trattamento termico di prodotti sfusi e confezionati, per essiccare, sterilizzare, pastorizzare, raffreddare, surgelare o lievitare differenti tipi di prodotto, come pesce, pasta, carne, latticini, vegetali e gelato. I nastri trasportatori Sarp progettati per i prodotti alimentari minimizzano lo spazio di ingombro e impiegano il vuoto centrale per allocare i dispositivi per il trattamento della produzione, determinando un rendimento di scambio termico tra aria e prodotto vicino al 100%. Ciò è possibile grazie alla innovativa costruzione a spirale basata su uno sviluppo a spire in altezza trascinate da una colonna di tiro. Ogni progetto può essere personalizzato nei minimi dettagli: nella forma (ovale, tonda, a otto…) e nelle finalità. La spirale può essere posizionata all’interno di una cella di isolamento che consente il raggiungimento della temperatura ottimale per il trattamento del prodotto. Per rendere il trattamento più veloce, i dispositivi quali evaporatori, batterie, impianto dell’aria e dell’acqua sono inseriti in una camera coibentata che permette di formare e distribuire il flusso d’aria, rendendo la temperatura uniforme e aumentando lo scambio termico. Tutte le parti a contatto con il prodotto garantiscono la massima igiene, e la loro disposizione è studiata per favorire la facilità di pulizia e manutenzione ordinaria. Una produzione sicura garantita dall’alta specializzazione Sarp.

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 3 - Stand C95

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.