Per creare un primo strato di protezione anticorrosione a lunga durata a base di zinco e per una protezione anticorrosione attiva, catodica.
Campi di impiego
Riparazione di punti danneggiati di superfici zincate, ad esempio in seguito a saldatura, foratura o taglio
Primer per metalli ferrosi quando la zincatura non è eseguibile, ad esempio nella riparazione di veicoli e di navi, nelle costruzioni in acciaio e di ponti, nella costruzione di serbatoi e di linee aeree, su griglie, recinti e colonne di semafori, impianti di scarico e canali di deflusso
Grazie all’eccellente conduttività elettrica, adatto anche per le saldature a punti
Vantaggi e benefici
Grande efficacia grazie alla protezione catodica attiva dalla corrosione
Impiego versatile anche come anticorrosivo permanente di parti metalliche sollecitate termicamente
Grande economicità grazie al basso consumo e alla valvola spruzzatrice autopulente
Completa la zincatura e forma un substrato di adesione ruvido per la verniciatura successiva
Dati tecnici
Temperatura superiore di impiego: 400 °C
Test in nebbia salina: 700 h (Spessore dello strato > 70 µm)
Spessore ottimale dello strato: 60-80 µm (DIN 50 982-2)