efficienza
versatilità
economia di esercizio
sicurezza
La progettazione attenta e razionale ha consentito la realizzazione di una macchina estremamente semplice, robusta e affidabile, dalla manutenzione limitata, agevole ed intuitiva. La costruzione è precisa ed accurata, effettuata con materiali idonei, selezionati con criteri di assoluta qualità.
utilizzo
Questa nuova macchina trova ideale collocazione in tutti quegli impianti di cava ed industrie minerarie in cui si deve frantumare per produrre sabbie e “fini” di qualità in quantità elevate.
OLF esegue l’installazione dei mulini in modo diretto, con proprio personale specializzato, assicurando il corretto collaudo e la manutenzione delle macchine, l’addestramento degli operatori e la fornitura dei ricambi.
La macchina è equipaggiata di serie con fusioni di acciai legati speciali al cromo o, secondo esigenze specifiche del cliente, con acciai al manganese o altro.
registrazioni
Il mulino MASTER è dotato di un rotore a quattro o a sei martelli, che ruota alternativamente nei due sensi. La registrazione agisce sul rotore, il cui asse di rotazione può essere variato in orizzontale e regola in pratica la distanza tra i martelli e le corazze (luce di frantumazione).
L’operazione di registrazione, di tipo meccanico, è veloce ed agevole e si esegue con un dispositivo a manovella, controllando su di una apposita asta millimetrata l’escursione del rotore. Il rotore permette anche un ulteriore spostamento radiale dei martelli dopo la prima fase di lavoro, in modo da ottimizzarne il consumo.