• Sollevamento a mezzo di viti trapezoidali rullate, in acciaio ad alta resistenza, a passo fine per rendere autofrenanti i carrelli.
• Chiocciola portante in bronzo abbinata ad una seconda chiocciola di sicurezza di pari altezza e pari qualità di materiale, autoprotetta da sicurezza elettrica.
• Carrelli a scorrimento interno, completa mente protetti.
• Guide di scorrimento in acciaio trafilato pieno ad alta resistenza.
• 6 ruote di grosso diametro in acciaio ad alta resistenza per ogni carrello, garantisco no una perfetta aderenza e scorrevolezza.
• Lubrificazione delle viti assicurata da un sistema montato direttamente sulla chioc ciola portante.
• Sincronizzazione fra i quattro carrelli con trollata da un PLC gestionale, che comanda il riallineamento in presenza di una diffe renza superiore ai 15 mm.
• Pedane di grosse dimensioni, di cui una regolabile trasversalmente.
• Motori elettrici sovradimensionati di primaria ditta costruttrice.
• Trasformatore generale a 24 V, componentistica elettrica di primaria scelta, impianto generale autoprotetto per garantire l’assoluta efficienza di tutte le sicurezze. Comando
“uomo presente”.
• Verniciatura a polvere epossidica di tutte le parti maggiormente esposte.
• Tasselli di ancoraggio al suolo in dotazione.