Essiccatore per aria compressa ad adsorbimento senza calore HL series
compatto

Essiccatore per aria compressa ad adsorbimento senza calore - HL series - OMI Officine Meccaniche Industriali - compatto
Essiccatore per aria compressa ad adsorbimento senza calore - HL series - OMI Officine Meccaniche Industriali - compatto
Essiccatore per aria compressa ad adsorbimento senza calore - HL series - OMI Officine Meccaniche Industriali - compatto - immagine - 2
Essiccatore per aria compressa ad adsorbimento senza calore - HL series - OMI Officine Meccaniche Industriali - compatto - immagine - 3
Essiccatore per aria compressa ad adsorbimento senza calore - HL series - OMI Officine Meccaniche Industriali - compatto - immagine - 4
Essiccatore per aria compressa ad adsorbimento senza calore - HL series - OMI Officine Meccaniche Industriali - compatto - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
ad adsorbimento senza calore
Altre caratteristiche
compatto
Capacità

1,8 m³/h, 7 m³/h, 18 m³/h
(63,57 ft³/h, 247,2 ft³/h, 635,66 ft³/h)

Pressione di funzionamento

10 bar
(145,04 psi)

Potenza motore

50 W
(0,07 hp)

Temperatura di servizio

35 °C, 50 °C
(95 °F, 122 °F)

Punto di rugiada

-40 °C
(-40 °F)

Descrizione

Alcune applicazioni industriali, come ad esempio impianti chimici, farmaceutici, laboratori, richiedono aria compressa di qualità molto elevata. I nostri essiccatori ad adsorbimento forniscono aria con punto di rugiada pari a -40°C, indispensabile per queste e altre applicazioni. L’umidità presente nell’aria compressa viene prima trattenuta dalla sostanza adsorbente che costituisce la carica dei serbatoi e successivamente eliminata nella fase di rigenerazione; mentre l’aria compressa, essiccata e filtrata, viene inviata alla rete di distribuzione. La rigenerazione avviene prelevando una piccola parte di aria essiccata e facendola passare in controcorrente nel serbatoio da rigenerare. La vita e l’efficacia dell’essiccatore dipende dalla rimozione dei contaminati in ingresso. E’ fortemente consigliato quindi l’impiego di pre-filtro a coalescenza tipo HF in ingresso. Si raccomanda inoltre il montaggio di un post-filtro tipo PF in uscita per rimuovere la polvere che potrebbe essersi formata all’interno dei serbatoi.

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.