Filtro per liquidi F series
per aria compressaantipolverea cartuccia

Filtro per liquidi - F series - OMI Officine Meccaniche Industriali - per aria compressa / antipolvere / a cartuccia
Filtro per liquidi - F series - OMI Officine Meccaniche Industriali - per aria compressa / antipolvere / a cartuccia
Filtro per liquidi - F series - OMI Officine Meccaniche Industriali - per aria compressa / antipolvere / a cartuccia - immagine - 2
Filtro per liquidi - F series - OMI Officine Meccaniche Industriali - per aria compressa / antipolvere / a cartuccia - immagine - 3
Filtro per liquidi - F series - OMI Officine Meccaniche Industriali - per aria compressa / antipolvere / a cartuccia - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Prodotto filtrato
per liquidi, per aria compressa, antipolvere
Costruzione
a cartuccia, a carboni attivi
Metodo di filtrazione
a coalescenza
Applicazioni
industriale, di processo, divisorio
Materiale
in acciaio inossidabile, in acciaio al carbonio
Altre caratteristiche
ad alta portata
Pressione di funzionamento

7 bar
(101,526 psi)

Portata

Min.: 2.760 m³/h
(97.468,48 ft³/h)

Max.: 31.000 m³/h
(1.094.754,668 ft³/h)

Temperatura del fluido

20 °C, 100 °C
(68 °F, 212 °F)

Descrizione

QF - Prefiltro in grado di trattenere particelle solide di diametro fino a 1 micron, inclusi emulsioni e particelle oleose. L’elevata resistenza meccanica, lo rendono utilizzabile sia come mezzo di protezione iniziale di un impianto d’aria compressa sia per trattenere impurità di processo ad esempio come post-filtro per essiccatori ad adsorbimento. PF - HF - Filtri ad intercettazione in grado di trattenere particelle solide ed oleose fino a 0,1 micron - 0,1 mg/m³ (PF) e 0,01 micron - 0,01 mg/m³ (HF). Sfruttando i principi dell’impatto inerziale, dell’intercettazione e della coalescenza, obbligano le particelle submicroniche di liquido che lo attraversano, a collidere formando micro gocce più grandi che, per gravità, precipitano nel fondo del filtro. CF - Alcune applicazioni industriali, richiedono che l’aria trattata sia priva, oltre che delle micro goccioline di olio, anche di odori e vapori. Per tale scopo, il filtro della serie CF, il cui elemento filtrante è costituito da un profondo letto di carboni attivi, esternamente rivestito da fibre di tenuta, sfruttando il principio dell’adsorbimento, attrae gli odori ed i vapori rimasti a valle del processo disoleatore, trattenendoli. Un rivestimento interno ed esterno in acciaio inox, costituisce la base portante dell’elemento. Il filtro della serie CF deve essere sempre preceduto da uno della serie PF o HF.

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.