L'analizzatore a infrarossi IR 8000 utilizza la tecnologia fotometrica NDIR per eseguire la misurazione di CO2 o N2O, a livello di ppm, in vari gas. È possibile anche una configurazione CO/CO2 ppm per applicazioni mediche.
Principio di funzionamento
L'analizzatore IR 8000 utilizza un fotometro NDIR per eseguire le misure.
Un rivelatore a strati riempito di gas consente una misurazione altamente selettiva in diverse miscele di gas campione / applicazioni.
Il principio di misura applicato, la spettroscopia di assorbimento NDUV, consente all'IR8000 di rilevare anche concentrazioni minime.
L'elevata stabilità della misura è ottenuta grazie al design e all'elaborazione del segnale applicata.
Specifiche tecniche
Metodo di misurazione - Assorbimento infrarosso non dispersivo
Campi - 2 campi di misura configurabili
Segnali di uscita analogici - 2 x 4..20mA configurabili
Uscita digitale - Ethernet-10/100BASE-T (standard)
4 x D/O configurabili (standard)
Modbus RS232/485 Profibus DP/PA e Profinet (opzionale)
Linearità - ≤ 1 % dello span
Ripetibilità - < 0,5 % dello span
Deriva di zero - ≤ 1 % dell'intervallo per settimana
Deriva di sensibilità - ≤ 1 % del valore misurato a settimana
Fluttuazione dell'uscita (2 σ) - ≤ 0,2% dell'intervallo a livello elettronico - Tempo T90 (statico/dinamico) = 5/0 sec
Limite di rilevamento (4 σ) - ≤ 0,4 % dell'intervallo a livello elettronico - Tempo T90 (statico/dinamico) = 5/0 sec
Tempo di riscaldamento - Circa 30 minuti senza termostato, circa 2 ore con termostato
Tempo di risposta
- T90 = 2,5 sec per lunghezza cella di misura = 175 mm, flusso di gas campione = 60 l/h e tempo T90 elettronico (statico/dinamico) = 5/0 sec.
Temperatura - da +5 a 45°C
Punto di rugiada - 5 °C al di sotto della temperatura lungo l'intero percorso del gas campione
Pressione - atmosfera, ammissibile: 800 - 1250 hPa
Portata - 20 - 100 L/h
---