Per un taglio perfetto
Le prestazioni di taglio perfette sono possibili con i gioielli ad anello in zaffiro, grazie al loro foro preciso e all'arrotondamento ottimale del bordo. Questo determina la geometria del getto e la durata dell'ugello. L'acqua erogata viene modellata in un sottile getto d'acqua di diametro compreso tra 0,08 e 0,4 mm con una pressione fino a 4000 bar e lascia l'ugello a una velocità più che doppia rispetto a quella del suono.
Immagine: Taglio a getto d'acqua pura
Taglio a getto d'acqua puro
Per il taglio viene utilizzato esclusivamente il mezzo dell'acqua. I materiali morbidi, come schiuma, isolanti, gomma, materiale sigillante, carta e molto altro, possono essere tagliati molto rapidamente.
Taglio con abrasivo
Per i materiali più duri, la potenza del getto d'acqua viene aumentata con l'aggiunta di un abrasivo, come una speciale sabbia di granato. In questo modo è possibile tagliare perfettamente anche acciaio, pietra naturale, ceramica, plastica, vetro, carbonio e molto altro ancora.
Microtaglio
I sistemi di microtaglio sono utilizzati per i fori più piccoli, con un diametro di 0,3 mm. Tagliano anche i pezzi più fini da titanio, ottone, acciaio al cromo e acciai speciali funzionali. Ma anche da polimeri, ceramica e vetro. Il vantaggio: non viene trasferito calore al pezzo e la struttura del materiale non viene influenzata.
---