Questa tipologia di impianto permette di imballare i prodotti in scatole F401 o simili (es. 402, 403, etc), caratterizzate da una chiusura centrale superiore esterna e dalla presenza di patelle laterali di testa e coda, anche queste che si chiudono verso l’esterno.
È ideale per l’imballaggio di: profili, battiscopa, stipiti di porte pannelli, etc. e comunque per tutti quei prodotti caratterizzati da forme lunghe e strette.
Per la tipologia di scatole che deve lavorare, è di norma caratterizzato dalla presenza da un modulo in particolare, che permette la perfetta formatura e chiusura degli imballi:
MODULO DI FORMATURA E CHIUSURA F401
Inoltre, la necessità di questi prodotti di essere di solito impilati uno sopra l’altro quando vengono imballati, viene automatizzata con l’ausilio di un Robot manipolatore che posiziona tutti i prodotti sulla scatola aperta.
Moduli/Stazioni di lavoro
1 Approntamento prodotto
Area in cui il prodotto (non ancora inscatolato) viene preparato da un operatore. In quest’area si può prevedere l’inserimento manuale di protezioni sul prodotto.
2 Rilevamento dimensionale
Area in cui il prodotto viene misurato automaticamente o manualmente per indicare poi alla macchina imballi le misure della scatola da produrre.
3 Approvvigionamento scatole
Quest’area è dedicata alla produzione delle scatole su misura con una macchina imballi Panotec.
Nel caso di produzione a lotti di grandi numeri le scatole possono essere fornite dallo scatolificio e stoccate su bancali/rastrelliere accanto alla postazione di accoppiamento dell’operatore