video corpo
cad

Attuatore rotativo L20-Series
idraulicoa ingranaggi elicoidaliper applicazioni difficili

Attuatore rotativo - L20-Series - Parker Cylinder Division Europe - idraulico / a ingranaggi elicoidali / per applicazioni difficili
Attuatore rotativo - L20-Series - Parker Cylinder Division Europe - idraulico / a ingranaggi elicoidali / per applicazioni difficili
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Movimento
rotativo
Tipo
idraulico
Tecnologia
a ingranaggi elicoidali
Applicazioni
per applicazioni difficili
Altre caratteristiche
standard
Pressione

207 bar
(3.002,28 psi)

Coppia

Min.: 1,33 Nm
(0,981 ft.lb)

Max.: 10,53 Nm
(7,767 ft.lb)

Angolo di rotazione

180 °

Descrizione

Helac L20 è costituita da azionatori idraulici rotanti elicoidali economici, adattabili a più applicazioni. Gli attuatori idraulici rotanti Helac presentano una capacità di spinta molto elevata e un’alta resistenza agli urti con rotazione di 180°. L'attuatore idraulico rotante elicoidale Parker Helac serie L20 è una soluzione economica che può essere facilmente adattata a un'ampia gamma di applicazioni. La tecnologia idraulica elicoidale a scanalature scorrevole di Helac non è autobloccante, fornendo al contempo resistenza elevata agli urti con una rotazione di 180 gradi e coppia ad alta tenuta per applicazioni impegnative. Fungendo da dispositivo rotante, staffa di montaggio e struttura portante del carico, la serie L20 elimina l'esigenza di dispositivi di blocco, freni o sistemi portanti esterni. Cinque dimensioni standard con una coppia di uscita fino a 39.000 in-lbs a 3.000 psi. Mercati: Agricoltura Edilizia Energia I Settore navale Movimentazione di materiali I Settore militare I Settore minerario Camion/Rimorchi

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Parker Cylinder Division Europe
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.