video corpo

Livellostato a galleggiante LFL series
per liquidiIP68

Livellostato a galleggiante - LFL series - Pepperl+Fuchs SE - per liquidi / IP68
Livellostato a galleggiante - LFL series - Pepperl+Fuchs SE - per liquidi / IP68
Livellostato a galleggiante - LFL series - Pepperl+Fuchs SE - per liquidi / IP68 - immagine - 2
Livellostato a galleggiante - LFL series - Pepperl+Fuchs SE - per liquidi / IP68 - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a galleggiante
Fluido
per liquidi
Altre caratteristiche
IP68
Temperatura di processo

Min.: -20 °C
(-4 °F)

Max.: 70 °C
(158 °F)

Pressione di processo

2 bar, 3 bar
(29,01 psi, 43,51 psi)

Descrizione

Per rilevare in maniera semplice il livello dei liquidi si utilizzano interruttori a galleggiante. Per via della maggiore densità del liquido, il livellostato galleggia sulla superficie del liquido. L'interruttore a galleggiante è fissato tramite il fissacavo in dotazione al livello adeguato per l'applicazione in questione. L'interruttore è azionato dai movimenti oscillanti del sensore. Come elementi di commutazione sono utilizzati iniziatori e micro-interruttori. Modalità di funzionamento L'interruttore a galleggiante è composto da un corpo galleggiante con un elemento di commutazione integrato e un cavo per la connessione. L'elemento di commutazione scatta quando supera il piano orizzontale in una qualsiasi delle due direzioni. Sono disponibili i seguenti elementi di commutazione privi di mercurio: Iniziatori Piccole valvole a sfera con rilevamento induttivo della posizione Micro-interruttori con valvola a sfera

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Pepperl+Fuchs SE

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

SPS 2025
SPS 2025

25-27 nov 2025 Nürnberg (Germania)

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.