Ogni stazione di avvolgimento è sostenuta dallo stesso braccio che commuta tra le bobine, alla fine di ogni bobina;
Alla fine di ogni bobina, l'apparecchiatura effettua il passaggio da una matrice (die) alla successiva, effettua il taglio nella nuova matrice a partire dal nuovo avvolgitore senza l'intervento dell'operatore. Spetta all'operatore legare e rimuovere il primo coil (rilascio del coil controllato dall'operatore - pneumaticamente);
Controllo della tensione della bobina (tensione di avvolgimento e tensione massima);
Sistema di posizionamento pneumatico dei bracci dell'avvolgitore che ne definiscono la larghezza. Velocità di avvolgimento lineare sincronizzata con la velocità di estrusione;
Distributore azionato da motore;
Controllo digitale delle dimensioni della bobina;
Controllo totale dell'avvolgimento tramite PLC che registra i dati statistici di produzione;
Generazione e controllo di ricette per i vari articoli, variando il diametro del tubo, lo spessore e la lunghezza della bobina;
Funzionamento in modalità automatica.
---