Grazie alla sua capacità di rilevare i gruppi funzionali in fase gassosa, l'analisi IR consente una maggiore comprensione dei processi osservati nella TGA. Un campione viene riscaldato nella TGA, dove si decompone e rilascia materiali volatili e/o componenti gassosi come risultato della disgregazione del materiale. Queste proprietà termogravimetriche dei gas vengono registrate e poi trasferite alla cella IR tramite un sistema di trasferimento ad alta fedeltà, dove i componenti possono essere ulteriormente caratterizzati/identificati.
Stato dell'arte - garantisce il trasferimento di ogni componente evoluto nella TGA all'IR, mantenendo la completa integrità del campione
Prestazioni - Cella a gas riscaldata a effetto zero-gravità "ZGCell" per lo strumento FT-IR di PerkinElmer che incorpora l'identificazione automatica degli accessori, un volume ridotto e uno spurgo efficiente dell'area del campione
Flessibilità - Passaggio dalla modalità TG-IR alla modalità TGA e/o solo IR in modo rapido e semplice
---