I divisori di tensione resistivi capacitivi tipo RGF (divisore RC) sono utilizzati nelle reti ad alta tensione nella gamma 72,5-550 kV. Dividono la tensione primaria in una tensione secondaria equivalente e standardizzata per contatori, dispositivi di misura e protezione.
La parte attiva del divisore RC è costituita da elementi divisori capacitivi e resistivi collegati in parallelo. La lunghezza della parte attiva si estende lungo l'intera lunghezza dell'isolatore, con conseguente distribuzione lineare della tensione. Entrambi gli elementi sono calibrati l'uno sull'altro e forniscono segnali di tensione transitori accurati dal lato dell'alta tensione a quello della bassa tensione. Il divisore RC consente una larghezza di banda di frequenza molto elevata; è possibile misurare anche tensioni continue (DC).
Per livelli di tensione di 300 kV e superiori, le distorsioni di campo vengono evitate utilizzando un anello a corona intorno alla testa del divisore.
Gli elementi secondari, come i componenti di regolazione e di protezione dalle sovratensioni, sono collocati nella morsettiera insieme alle repliche di carico equivalenti. La piastra di copertura della morsettiera può essere aperta lateralmente. Le prese di collegamento per i cavi di misura si trovano sul lato inferiore della morsettiera.
Il collegamento della tensione di uscita secondaria può essere effettuato in modo analogico tramite un cavo di misura schermato o, a scelta, in modo digitale tramite un cavo a fibre ottiche. I divisori RC sono calibrati in fabbrica e vengono forniti con il cavo di misura specificato.
---