I moduli Glass-Glass sono una tecnologia che utilizza uno strato di vetro sul retro dei moduli al posto dei tradizionali backsheet in polimero. I moduli Glass-Glass sono pesanti e hanno fatto sì che i backsheet polimerici, più leggeri, conquistassero la maggior parte della quota di mercato dell'epoca. Tuttavia, nonostante questi svantaggi, le previsioni di tendenza prevedono un aumento della quota di mercato di circa il 30% entro il 2029. Ciò si basa sull'aumento della quota di mercato dei moduli bifacciali e sull'aumento delle installazioni di impianti fotovoltaici su scala pubblica, che prediligono design di moduli più duraturi come il vetro-vetro.
Grazie a 30 anni di esperienza nella produzione di impianti fotovoltaici e a più di 200 clienti in tutto il mondo, P.Energy e Chirenti S.r.l. introducono sul mercato una nuova linea automatizzata FRB per la produzione di moduli fotovoltaici vetro-vetro
Obiettivi
1. Linea modulare da 25MW/anno a 1 GW/anno
2. Linea manuale - Linea semi-automatica - Linea completamente automatica
Caratteristiche tecniche
Strutture compatibili: HTJ. Tipo N, TOPCon, PERC/PERT, Bifacciale, Mono/Poly
Dimensioni compatibili: G12 (210 mm), M10 (188 mm), M6 (166 mm)
Tagli compatibili: Cella a triplo taglio, cella a mezzo taglio, cella completa
Le dimensioni standard dei pannelli sono 2500 x 1500 mm (dimensioni ridotte su richiesta).
È possibile richiedere pannelli di dimensioni personalizzate, fino a 5 dimensioni diverse.
Configurazione del pannello: Vetro+Vetro; Bifacciale; Ultra-sottile; Ultra-spessore; Semi-flessibile
---