Preamplificatore di segnale 2/4/6
di tensioneelettronicolarghezza di banda

Preamplificatore di segnale - 2/4/6 - Physical Acoustics - di tensione / elettronico / larghezza di banda
Preamplificatore di segnale - 2/4/6 - Physical Acoustics - di tensione / elettronico / larghezza di banda
Preamplificatore di segnale - 2/4/6 - Physical Acoustics - di tensione / elettronico / larghezza di banda - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
di segnale, di tensione
Altre caratteristiche
elettronico, guadagno, larghezza di banda
Tensione

6 V, 20 V

Frequenza

Min.: 10 kHz

Max.: 2.500 kHz

Descrizione

Il 2/4/6 è un preamplificatore di tensione con le gamme selezionabili con interruttore di guadagno di 20, 40 e 60 decibel. Il 0/2/4, con il 2/4/6, rappresenta la serie premio dell'acustica fisica di preamplificatori, è significato per uso del laboratorio quando la larghezza di banda di frequenza o di guadagno stata necessaria per l'applicazione è in anticipo non nota. Il preamplificatore di 2/4/6 è destinato per essere utilizzato con tutti i sistemi degli EA che hanno loro potere assicurato via il segnale in uscita BNC. Funziona con i sensori asimmetrici o differenziali. I filtri alimentabili forniscono la flessibilità ottimizzare la selettività del sensore ed il rifiuto di rumore. Questi filtri sono forniti nei minimi configurazioni passa-alto (HP) e e della banda passano (LP), del passaggio (BP) ed offrono la perdita di inserzione costante per il filtro facile che scambia senza l'esigenza di ricalibratura. La prova automatica del sensore (AST) permette che il sensore caratterizzi il suo proprio stato come pure che spedisce un'onda simulata dell'emissione acustica che altri sensori ed i canali degli EA possono individuare.

---

Cataloghi

R1.5
R1.5
1 Pagine
R30-Alpha
R30-Alpha
1 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.