Limitatori di coppia in cui la coppia viene trasmessa dalle sfere/rulli. La coppia di intervento viene regolata agendo sulla pressione esercitata dalle molle.
Al raggiungimento della coppia di intervento la parte mobile del limitatore, connessa a quella fissa tramite sfere o rulli, va in rotazione con conseguente fuoriuscita delle sfere/rulli dalla loro sede, generando così un movimento assiale che determina l’intervento dell’interruttore di sgancio, arrestando l’azione della macchina/impianto in modo istantaneo.
Caratteristiche
Coppia di intervento: 2,5 – 12.000 Nm
Foro massimo: 20 – 120 mm
Tempi di intervento molto rapidi
Versione standard con reinnesto in fase equidistante o a 360°
Ideale per utilizzo in ambienti umidi e oleosi a basso attrito
Sistema di regolazione della coppia di intervento preciso tramite ghiera regolabile bilanciata