L’UNITA’ CENTRIFUGA E’ COMPOSTA DA:
● corpo macchina in ghisa verniciata;
● frizione a masse centrifughe (ferodi intercambiabili);
● organi di trasmissione a bagno d’olio;
● motore in versione IP55;
● protezione motore in acciaio inox;
● tamburo completo in acciaio inox ad alta resistenza;
● incastellatura superiore in acciaio inox;
● collettore raccolta e scarico sedimenti in acciaio inox;
● 2 pompe centripete per l’allontanamento in pressione delle due fasi separate (magro e panna);
● manometri per la regolazione delle contropressioni;
● raccordo DN40 uscita magro;
● raccordo DN25 uscita panna;
● raccordo DN50 ingresso prodotto;
● valvole micrometriche di regolazione in acciaio inox;
● serie tubi e rubinetti di lavaggio in acciaio inox;
● regolatore di pressione e manometro per acqua di manovra (Mod. MCS 1, MCS 2, MCS 3);
● rubinetto per azionamento manuale scarico sedimenti (Mod. MCS 1, MCS 2, MCS 3);
● elettrovalvole di alimentazione acqua di manovra con relativo by-pass e rubinetteria per manovra manuale completa di manometro e riduttore di pressione (Mod. MCS 5);
● serie di guarnizioni e piattelli di ricambio;
● chiavi speciali, olio carter e dotazioni d’uso.
LAVAGGIO:
La macchina è progettata per l’inserimento in un sistema di lavaggio chimico centralizzato (C.I.P.), ma può essere lavata in maniera semiautomatica, utilizzando la vaschetta a livello costante come vasca di servizio. Tutte le parti a contatto con il prodotto, la zona interna del coperchio, il collettore e la zona di uscita dei sedimenti vengono lavate e sanitarizzate automaticamente, senza alcuna necessità di smontare nessuna parte dell’unità.