Tornio CNC AS series
verticale2 assia colonna singola

Tornio CNC - AS series - PIETRO CARNAGHI - verticale / 2 assi / a colonna singola
Tornio CNC - AS series - PIETRO CARNAGHI - verticale / 2 assi / a colonna singola
Tornio CNC - AS series - PIETRO CARNAGHI - verticale / 2 assi / a colonna singola - immagine - 2
Tornio CNC - AS series - PIETRO CARNAGHI - verticale / 2 assi / a colonna singola - immagine - 3
Tornio CNC - AS series - PIETRO CARNAGHI - verticale / 2 assi / a colonna singola - immagine - 4
Tornio CNC - AS series - PIETRO CARNAGHI - verticale / 2 assi / a colonna singola - immagine - 5
Tornio CNC - AS series - PIETRO CARNAGHI - verticale / 2 assi / a colonna singola - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di comando
CNC
Orientazione del mandrino
verticale
Numero di assi
2 assi
Struttura
a colonna singola
Testa del mandrino
D1-6
Applicazioni
per l'aeronautica
Prestazioni
ad alta rigidità
Diametro

Min.: 6.500 mm
(255,91 in)

Max.: 18.000 mm
(708,66 in)

Velocità di rotazione

Min.: 35 rpm
(219,911 rad.min-1)

Max.: 6.000 rpm
(37.699,112 rad.min-1)

Corsa Z

Min.: 1.500 mm
(59 in)

Max.: 4.000 mm
(157 in)

Avanzamento rapido asse X

10.000 mm/min, 15.000 mm/min
(7 in/s, 10 in/s)

Avanzamento rapido asse X

10.000 mm/min, 15.000 mm/min
(7 in/s, 10 in/s)

Potenza nominale

Min.: 40 kW
(54,4 hp)

Max.: 300 kW
(407,9 hp)

Descrizione

Torni verticali di grossa dimensione, SERIE AS. Sono caratterizzati da una struttura estremamente rigida, con un singlo montante a colonna, fissato a terra. La struttura è molto funzionale per la lavorazione di grandi diametri, avendo una considerevole capacità di aumentare il diametro lavorabile L’incastellatura é costituita da un basamento contenente il mandrino ed il cambio comando rotazione piattaforma e da un singolo montante, con guide per scorrimento della traversa mobile. Questa é concepita in forma e dimensioni largamente sufficienti per sopportare le più severe condizioni di lavoro. Un sofisticato meccanismo di compensazione meccanica della traversa e del montante è stato sviluppato in anni di esperienze in differenti campi applicativi: dalle lavorazione di componenti per il settore nucleare, all’aerospazio. Tre differenti tipi di tiranti di compensazione agiscono al fine di minimizzare le deflessioni geometriche, generate dalle grosse masse in movimento sugli assi lineari della macchina. Inoltre le strutture vengono progettate con l’ausilio dell’analisi ad elementi finiti (FEM) e vengono sottoposte a cicli di stabilizzazione termica di distensione. Diametro tavola - mm - 6000 - 6500 - 8000 - 8000 - 10000 - 10000 - 10000 Peso standard - t - 200 - 200 - 200 - 200 - 350 - 350 - 350 Peso ammesso - t - 250 - 250 - 350 - 350 - 500 - 500 - 500 Max. g/min. - rpm - 60 - 60 - 40 - 40 - 35 - 35 - 35 Potenza in tornitura - kW - 150 - (230) - (300) Altezza di tornitura: traversa fissa - mm - 1500 Altezza di tornitura: traversa mobile - mm - 3000 - 3500 - 4000 - 4500 - 5000 - 6000 - 7000 - 8000 Sezione barra - mm - 350 x 350 - (400 x 400) - (500 x 500) - (600 x 600)

VIDEO

Cataloghi

PRODUCT RANGE
PRODUCT RANGE
10 Pagine
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.