Pilomat conquista anche oggi il gradino più alto del podio: il nuovo Road Blocker Mobile RBM presentato a Sicurezza Milano – progettato dal team R&D dell’azienda e costruito nello stabilimento produttivo di Grassobbio – ha superato una serie strutturata di test che lo consacrano come l’apice assoluto della sua categoria. Road Blocker Mobile infatti non solo è certificato IWA 14-1:2013 e DIN SPEC 91414-1-2021 ma possiede anche il più alto livello di maneggevolezza mai testato per prodotti di questo genere: MK2.
Progettato per proteggere, in un determinato periodo di tempo, strade, piazze o aree esterne dove si terranno manifestazioni o eventi e dove è quindi previsto un massiccio afflusso di persone – dai concerti ai festival, dalle fiere all’aperto ai mercatini di Natale – Road Blocker Mobile è una soluzione temporanea in quanto poggia esclusivamente a terra, senza alcun tipo di fissaggio. Tecnologia estremamente versatile, capace di adattarsi a diverse situazioni e aree di diverse dimensioni, questa nuova soluzione Pilomat offre un concetto modulare, consentendo di combinare più moduli pedonali fissi e moduli con un elemento mobile. In posizione sollevata, la porta dei moduli mobili consente la protezione dell’ambiente, mentre, se abbassata (il movimento avviene manualmente, tramite maniglia integrata), lascia libero il passaggio ai mezzi di soccorso. Proprio questa versatilità, unita ad un livello di sicurezza da primato, lo differenzia dai prodotti più tradizionali normalmente scelti per proteggere temporaneamente luoghi, come le barriere in cemento.