Con le barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt e PSENopt II hai la certezza di proteggere il tuo personale e i beni strumentali in maniera sicura, efficace e conveniente. Un campo protetto a infrarossi invisibile protegge le zone pericolose consentendo la messa in sicurezza ottimale di accessi e punti di intervento. La soluzione ideale per i processi di produzione in cui occorre intervenire in modo attivo.
I vantaggi sono la possibilità di scegliere all’interno di una vasta gamma di barriere fotoelettriche di sicurezza, le soluzioni complete combinate con i sistemi di controllo di sicurezza Pilz e il nostro know-how consolidato nel settore dell’automazione sicura.
Le barriere fotoelettriche di sicurezza: accesso sicuro al processo produttivo
Particolarmente indicati per applicazioni in cui il materiale viene periodicamente caricato o scaricato oppure dove la zona di intervento si trova direttamente nell’area pericolosa, i dispositivi elettrosensibili di protezione, come le barriere fotoelettriche di sicurezza, permettono di intervenire in modo sicuro e al tempo stesso flessibile nel processo di produzione.
Montate sugli accessi e sui punti di intervento, le barriere fotoelettriche di sicurezza PSENopt/PSENopt II controllano la zona pericolosa. Se una persona o un oggetto si trova all’interno del campo protetto, il raggio luminoso viene interrotto e attivato immediatamente un comando di spegnimento sicuro. Grazie ai LED l’operatore può analizzare le cause principali degli arresti della macchina, evitando in questo modo i tempi di inattività. Funzioni come muting, blanking, collegamento in cascata spalancano le porte a numerosissime opzioni di impiego.