I micronizzatori industriali sono apparecchiature che lavorano ad alta velocità per generare un elevato grado di agitazione e ottenere così un'emulsione totalmente omogenea tra liquidi e solidi, dove il prodotto finito ha una granulometria fine non superiore a 1 micron e senza aria.
APPLICAZIONI
Progettati per ottenere un'emulsione omogenea tra liquidi e solidi. I micronizzatori in linea sono apparecchiature che vengono posizionate orizzontalmente all'uscita del serbatoio, costringendo così il prodotto a passare attraverso la camera di micronizzazione. Ciò consente di ottenere un prodotto finale molto stabile e omogeneo, senza incorporare aria. In genere funzionano facendo ricircolare il prodotto nel serbatoio o finalizzando il processo prima del confezionamento. In molte occasioni, viene spesso utilizzato anche come stabilizzatore della viscosità, della trasparenza e dell'emulsione stessa.
SETTORI
Prodotti chimici, alimentari, farmaceutici, cosmetici
INSTALLAZIONE
Vengono installati sulla flangia inferiore (DIN, ASA o speciale) del serbatoio o del reattore.
POTENZA
Da 0,8 a 30 kW
VELOCITÀ
Da 20 a 1 500 tr/min
IMPERMEABILITÀ ALL'ACQUA
Tenuta meccanica singola, tenuta meccanica doppia