Alcuni prodotti sono come pannelli che vengono piegati senza bisogno di personalizzare le piegatrici o gli utensili.
Tuttavia, ci sono prodotti con diverse larghezze da piegare. Gli utensili Hold down nella stazione di piegatura per le estremità vengono regolati manualmente utilizzando il sistema di cambio rapido che si basa sul bloccaggio idraulico e sulla progettazione degli utensili di presa.
Una caratteristica personalizzata è quella di gestire le parti coniche che richiedono utensili di piegatura diversi a seconda della lunghezza delle parti. Per rendere possibile la produzione di tali pezzi è stato sviluppato un sistema di cambio utensile rapido.
Nella prima stazione di piegatura vengono piegati i corpi stretti, che sono sezioni. La larghezza minima è influenzata dal design dell'utensile. L'attrezzatura standard consente l'utilizzo di profili larghi 125 mm.
Le sezioni su tutti e quattro i lati sono programmabili. Curve e orli negativi e positivi sono piegati come standard
Il sistema PivaSystem che include un PivaPunch PCC125-e e un PivaBend FLN225/FSW125 è stato progettato per meglio adattarsi al layout di fabbrica.
Dati tecnici
Larghezza nastro da 60 a 1 250 mm
Spessore lamiera per punzonatura acciaio da 0,5 a 2 mm
Peso della bobina fino a 10 000 kg
Sbozzi da impilare da 200*300 mm a 1 250*2 250 mm
Sbozzi da piegare fino a 1 250*2 250 mm
---