Il sensore di livello FS10 si basa su un galleggiante con tecnologia a trasmissione magnetica. Il sensore è composto da un tubo di guida con contatti Reed incorporati, uno o più galleggianti con magneti ad anello e un modulo di connessione al processo. Il galleggiante viene sollevato dalla risalita del liquido nel serbatoio e aziona un contatto Reed attraverso la parete del tubo di guida per mezzo del campo magnetico prodotto dai magneti permanenti situati nel galleggiante. Questo contatto Reed può essere progettato con funzione NO, NC o di commutazione.
I fermi del galleggiante montati sul tubo di guida impediscono al galleggiante di superare il contatto, garantendo così una commutazione bistabile. Di conseguenza, è possibile azionare un massimo di 2 contatti per galleggiante. Se si installano più contatti, è necessario utilizzare più galleggianti.
Applicazioni tipiche
I sensori di livello a galleggiante magnetico FS10 sono adatti a monitorare il livello di praticamente tutti i liquidi, ad esempio come sensore di serbatoio pieno o vuoto, per il controllo di valvole e pompe e per la funzione di allarme. I contatti Reed a potenziale zero inseriti nel sensore di livello lo rendono un elemento di controllo ideale se abbinato a controllori PLC
tecnologia affidabile e robusta
attacco filettato, attacco al serbatoio o flangia
montaggio dall'alto o dal basso del serbatoio
design in acciaio inox, titanio, PVC, PP o PVDF
tecnologia affidabile e robusta
attacco filettato, attacco al serbatoio o flange
montaggio dall'alto o dal basso del serbatoio
design in acciaio inox, titanio, PVC, PP o PVDF
contatti disponibili come N/O, N/C o in scambio
Versione Ex secondo ATEX opzionale
---