Che si tratti di intralogistica, produzione industriale o altre catene di fornitura prevalentemente automatizzate, senza un'identificazione continua degli oggetti, un controllo efficiente dei processi è del tutto impossibile o è possibile solo con grandi spese aggiuntive. È quindi indispensabile che le etichette con codice a barre non si perdano o si danneggino, fornendo al contempo un'immagine stampata permanente ad alto contrasto. Le etichette di codici a barre OnMould soddisfano tutte le esigenze di etichettatura degli oggetti in termini di durata, resistenza agli agenti atmosferici, robustezza e leggibilità in macchina. La protezione antimanomissione integrabile come opzione garantisce inoltre un'eccellente protezione dalle contraffazioni, in particolare quando si tratta di prodotti di alta qualità.
Progettato per durare nel tempo, anche in presenza di forti sollecitazioni
Un'unica applicazione per l'identificazione a lungo termine è ciò che l'utente desidera quando applica etichette permanenti a scatole, contenitori, pallet, posizioni di stoccaggio e beni logistici.
Le etichette per codici a barre OnMould sono state progettate proprio con questo obiettivo. Sono costituite da un robusto laminato di base in poliestere con uno strato di stampa resistente ai lavaggi e ai raggi UV applicato sulla superficie superiore, che consente di ottenere in modo permanente un design superficiale ad alto contrasto e allo stesso tempo personalizzato con codici a barre, numeri, cifre, caratteri e loghi.
La parte inferiore delle etichette è rivestita con un adesivo ibrido sintetico ad adesione permanente con un'elevata forza di adesione (20 N a 25 mm su acciaio inox), che garantisce in modo affidabile che l'etichetta rimanga sull'oggetto in modo permanente, anche su superfici ad alta e bassa energia come vetro, PP (polipropilene), PB (polietilene) o ABS.
---