Porta scorrevole circolare Rondina
in vetroper internoda esterno

Porta scorrevole circolare - Rondina - Ponzi - in vetro / per interno / da esterno
Porta scorrevole circolare - Rondina - Ponzi - in vetro / per interno / da esterno
Porta scorrevole circolare - Rondina - Ponzi - in vetro / per interno / da esterno - immagine - 2
Porta scorrevole circolare - Rondina - Ponzi - in vetro / per interno / da esterno - immagine - 3
Porta scorrevole circolare - Rondina - Ponzi - in vetro / per interno / da esterno - immagine - 4
Porta scorrevole circolare - Rondina - Ponzi - in vetro / per interno / da esterno - immagine - 5
Porta scorrevole circolare - Rondina - Ponzi - in vetro / per interno / da esterno - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
scorrevole circolare
Materiale
in vetro
Applicazioni
per interno, da esterno
Altre caratteristiche
automatiche
Altezza

1.800 mm
(71 in)

Descrizione

La porta scorrevole curva automatica Ponzi Rondina parte da un diametro di mm 1800 fino ad a mm 3600. L’utilizzo di queste porte speciali si inserisce in un contesto dove l’ingresso è protagonista e deve valorizzare l’ambiente circostante. Alla Ponzi Rondina può essere associata una porta AS (porta scorrevole). Le realizzazioni possono essere in diversi materiali: standard in alluminio nelle tinte RAL, acciaio inox, leghe di ottone e legno nelle varie essenze. I vetri stratificati standard sono di spessore da mm 8 e pellicole in pvb da 0, 76 mm. Sono indicate nelle strutture ricettive, alberghi e ristoranti; nei locali del settore commerciale e terziario. Il movimento della porta è particolarmente silenzioso ed affidabile nel tempo: gli ingressi automatici scorrevoli Ponzi sono costruiti secondo elevati standard qualitativi.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Ponzi
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.