Autocerchiatura: sistemi Poppe + Potthoff
L’autocerchiatura è un processo che serve per aumentare la resistenza alla fatica di componenti da utilizzare a pressioni elevate e pulsanti.
La modalità di azione dell’autocerchiatura si basa sulla relazione reciproca tra la zona interna plastificata e quella esterna deformata elasticamente. I componenti sono messi sotto pressione a tal punto che il loro interno si deforma plasticamente. Dopo il rilassamento, in quest’area si verificano stress compressivi interni, che impediscono alla zona esterna di tornare alla sua forma originaria, facendola rimanere allungata. Questo previene la formazione di crepe nell’uso successivo, aumenta la durata dei componenti e offre quindi un corrispondente potenziale di risparmio sui costi. Naturalmente, i nostri sistemi sono costruiti a seconda delle esigenze con conformità UL o CE. Inoltre, offriamo assistenza e supporto in loco.
Per componenti ad alta pressione
Poppe + Potthoff Maschinenbau fornisce sistemi per l’autocerchiatura di definita precisione di prototipi e componenti in serie soggetti a un cambiamento costante di alta e bassa pressione.
Applicazioni
Componenti per sistemi di iniezione ad alta pressione, idraulici e diesel
Recipienti a pressione, bombole del gas e componenti per sistemi di taglio a getto d’acqua
Linee per la realizzazione di apparati chimici, impianti e centrali elettriche
Sensori e trasmettitori di pressione
Fornitura sotto forma di servizio