L'aria contaminata viene aspirata mediante un soffiante e riscaldata tramite un bruciatore a gas fino alla temperatura necessaria per la reazione. In seguito avviene la reazione su un letto di reazione/di mantenimento del calore combinato per essere ridotta ad anidride carbonica e acqua. Il calore del reattore viene convogliato sopra un secondo letto e immagazzinato. Dopo aver riscaldato il letto di reazione, il flusso dell'aria di processo viene invertito e il calore immagazzinato utilizzato per pre-riscaldare il flusso di gas, mentre le sostanze nocive vengono ossidate nel primo letto. L'inversione dei flussi avviene in maniera ciclica durante il funzionamento del combustore.
Costi energetici contenuti grazie all'alto rendimento termico • impianti tecnici robusti • impianti particolarmente resistenti nel tempo • procedimento ben conosciuto • sistema universalmente applicabile • adattamento automatico al variare delle condizioni di funzionamento • possibile funzionamento catalitico • sicurezza nel mantenimento dei valori prescritti
Sia la tecnologia che gli impianti sono particolarmente robusti e vengono impiegati con successo anche in presenza di miscele complesse o cariche di sostanze disturbanti (p.e. legami con silicio organico).
Sistema di distribuzione aria • soffiante per aria di processo • bruciatore • reattore • accumulatore di calore • isolamento • cornice di montaggio • dispositivi di sicurezza • sistema di misura controllo e regolazione • registrazione dei dati di processo