Il procedimento della ditta PRANTNER può essere applicato a tutte le caldaie e gli impianti di riscaldamento con combustione a metano o prodotti petroliferi e ai relativi impianti di smaltimento dei gas di scarico.
La condensa acida proveniente dallo scambiatore termico dell'impianto viene convogliata in un contenitore. Al raggiungimento di un livello liberamente programmabile iniziano i cicli di ricircolo e di alcalinizzazione. Questo significa che la pompa di ricircolo rimane in funzione solo il tempo strettamente necessario, ottimizzando così il consumo energetico in funzione del reale fabbisogno. Contemporaneamente alla pompa di ricircolo vengono attivati anche il controllo automatico per la misurazione del pH e il dosatore di sostanze alcaline, che al raggiungimento di un valore pH, programmabile secondo le necessità, convoglia la condensa, ormai completamente neutralizzata, fuori dall'impianto. Per innalzare il valore del pH, in questo procedimento vengono utilizzate soluzioni alcalinizzanti molto più concentrate rispetto a quelle normali, che consentono di ottenere intervalli notevolmente più lunghi fra una ricarica e l'altra. La condensa di processo può essere convogliata di continuo nel reattore, anche durante la fase di neutralizzazione, e l'immissione non deve essere interrotta nemmeno durante la fase svuotamento del contenitore stesso. Nel caso che la condensa acida corrisponda a certi requisiti, l'impianto può essere impostato in modo da consentire l'immissione diretta della condensa nel reattore, senza precedente ricircolo.