Sclerometro Schmidt Original Schmidt
per calcestruzzo

Sclerometro Schmidt - Original Schmidt - Proceq - per calcestruzzo
Sclerometro Schmidt - Original Schmidt - Proceq - per calcestruzzo
Sclerometro Schmidt - Original Schmidt - Proceq - per calcestruzzo - immagine - 2
Sclerometro Schmidt - Original Schmidt - Proceq - per calcestruzzo - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
per calcestruzzo, Schmidt

Descrizione

Gli sclerometri a rimbalzo originali per la valutazione della resistenza a compressione e dell’omogeneità OriginalSchmidt è stato inventato e introdotto nel mercato da Proceq negli anni 50. Da allora è lo strumento più diffuso e utilizzato al mondo per la stima non distruttiva delle caratteristiche di resistenza del calcestruzzo, dell'asfalto, della malta, dei materiali rocciosi e della carta. Gli sclerometri a rimbalzo Proceq sono disponibili in diversi modelli con energie di d'impatto differenti, per rispondere al meglio alle specifiche esigenze applicative. SilverSchmidt è lo sclerometro a rimbalzo di ultima generazione, che unisce le caratteristiche più rivoluzionarie dell’OriginalSchmidt con il meglio dell’odierna tecnologia. Si tratta del primo sclerometro a rimbalzo integrato che garantisce indici di rimbalzo reali e una ripetibilità senza eguali. Lo sclerometro classico OriginalSchmidt è diventato la base di tutti i principali standard internazionali per le prove con sclerometro a rimbalzo. È disponibile anche nelle versioni NR e LR per registrare i valori di rimbalzo direttamente sulla carta di registrazione. I vantaggi per voi • Modelli ed energie di impatto differenti adatti a un'ampia gamma di applicazioni • Durata e qualità superiore rispetto agli strumenti analoghi di prezzo inferiore • La rinomata precisione e affidabilità Swiss Made di Proceq

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.