Pedana di carico elettroidraulica PTU
telescopica

Pedana di carico elettroidraulica - PTU - Promstahl WorldWide - telescopica
Pedana di carico elettroidraulica - PTU - Promstahl WorldWide - telescopica
Pedana di carico elettroidraulica - PTU - Promstahl WorldWide - telescopica - immagine - 2
Pedana di carico elettroidraulica - PTU - Promstahl WorldWide - telescopica - immagine - 3
Pedana di carico elettroidraulica - PTU - Promstahl WorldWide - telescopica - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Azionamento
elettroidraulica
Tipo
telescopica

Descrizione

Il nuovo prodotto di PROMStahl, il PTU, è una pedana elettroidraulica fissa con labbro telescopico segmentato. Rappresenta la soluzione ottimale per caricare e scaricare diversi tipi di veicoli, come ad esempio camion e furgoni. Questa versatilità consente un enorme risparmio sui costi La caratteristica più importante di questo tipo di pedana è il labbro telescopico segmentato (in 3 parti). A seconda del tipo di veicolo attraccato (camion o furgone), l'operatore sceglie la relativa modalità di funzionamento sull'unità di controllo. Per i furgoni, viene esteso solo il segmento di 1200 mm al centro del labbro telescopico. In questo caso la capacità di carico della livellatrice è di 20 kN. Grazie allo speciale design del PTU, il peso sul furgone si riduce idraulicamente a circa 100 kg. Per il carico e lo scarico di autocarri standard, tutti e tre i segmenti del labbro telescopico vengono posizionati automaticamente sul pianale dell'autocarro con una larghezza totale di 1.950 mm. In questo caso, la capacità di carico della pedana di carico aumenta a 60 kN. Il PTU viene azionato elettricamente-idraulicamente premendo un pulsante; dopo l'esatto posizionamento del labbro sul pianale del camion, segue le variazioni di altezza del veicolo in fase di carico o scarico (posizione flottante automatica).

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.