Questa gamma di martinetti gonfiabili anulari è molto efficiente per le applicazioni di isolamento, bloccaggio, serraggio, pressatura e movimentazione.
Nello stesso registro, troviamo la guarnizione gonfiabile. Questa viene utilizzata per la sigillatura tra una tramoggia e il manicotto di un big bag.
Su misura, vengono proposti diversi materiali e accessori per adattarsi all'ambiente e ai vincoli di utilizzo: pressione, temperatura, chimica a contatto, durata, fissaggio..
Inoltre, i nostri martinetti anulari gonfiabili sono tutti realizzati in elastomeri o plastomeri. Vengono poi saldati ad alta frequenza o vulcanizzati in autoclave.
Quando il prodotto è vuoto, è molto spesso. Pertanto, è possibile integrarlo in luoghi stretti. Una volta gonfiato, un martinetto gonfiabile anulare può sollevare o spingere un carico molto grande con una forza uniformemente distribuita.
Vantaggi
Pratico da usare
Singola presa d'aria
Gonfiaggio rapido
Materiale che si adatta alle superfici irregolari
Efficienza
Sottile quando è sgonfio
Dimensioni ridotte
Zone di contatto sigillate (gomma)
Manipolazione
Nessuna parte meccanica
Nessuna manutenzione
Lunga durata di vita
Informazioni dettagliate
Materiale: diversi tipi di tessuti rivestiti in elastomero (NPVC, SBR, Nitril, VAMAC, ecc.)
Tecnica di produzione: vulcanizzazione a caldo o saldatura ad alta frequenza
Dimensioni standard: diametro minimo di 50 mm
Dimensioni personalizzate: contattateci
Forma: a ciambella o anulare
Gonfiaggio: aria, acqua o olio
Resistenza alla temperatura: fino a 150°C a seconda dei materiali
Pressione massima di gonfiaggio: 7 bar o più a seconda delle condizioni di utilizzo
Spessore massimo: da 4 mm
Corsa di sollevamento: a seconda delle dimensioni e dell'applicazione
---