Il dispositivo di misurazione può anche essere utilizzato per misurare il potenziale redox o il potenziale ISE rispetto all'elettrodo standard di idrogeno, in conformità alla norma DIN 38404.
Questi dispositivi di misurazione offrono i vantaggi di un'unità mobile da campo insieme alla precisione e al comfort di uno strumento da laboratorio: con un'elevata precisione di misurazione, un display grafico multifunzione, un data logger integrato e una custodia resistente IP65. Le funzioni GLP importanti - come data/ora, valore misurato primario, valore misurato secondario (comprese le unità fisiche), temperatura e numero del dispositivo - vengono trasmesse e registrate nel file di dati.
Il TM 40 dispone di una compensazione automatica della temperatura per le misure di pH e di un inserimento manuale della temperatura quando si misura senza un sensore di temperatura. Per la calibrazione è disponibile una calibrazione manuale o automatica a due punti.
L'ISE 40 effettua misure compensate in temperatura delle concentrazioni di ioni in un'ampia gamma di concentrazioni.
Il TM 40 CO2 permette di misurare l'anidride carbonica disciolta in una soluzione acquosa.
L'LF 40 è perfettamente adatto per controllare la conducibilità elettrica, la salinità e la temperatura nelle acque di superficie, nelle acque reflue e durante il trattamento delle acque reflue.
L'AM 40 è ideale per il controllo del contenuto di ossigeno nelle acque di superficie, nelle acque reflue e durante il trattamento delle acque reflue. Il dispositivo di misurazione, in comunicazione con il sensore, rileva simultaneamente la concentrazione di massa dell'ossigeno disciolto in mg/l, l'indice di saturazione dell'ossigeno (% di saturazione) e la temperatura.
---