Il carrello portacavi è uno dei componenti fondamentali dei sistemi a festoni. Due coppie di cuscinetti portanti di alta qualità (quattro in totale), situati sulla parte superiore, assicurano un movimento fluido all'interno del C-Track. Questi cuscinetti permettono al carrello di scorrere e muoversi liberamente all'interno del profilo, facilitando così il trasporto fluido ed efficace dei carichi e aumentando l'efficienza complessiva del sistema.
Il morsetto per il cavo, chiamato ''sella'', situato nella parte inferiore, è appositamente progettato per garantire che il cavo sia fissato saldamente al corpo del carrello. Questa sella è realizzata per essere compatibile con i cavi piatti. Impedisce che il cavo scivoli o si muova durante il trasporto, assicurandone la longevità e la sicurezza d'uso. Inoltre, il raggio di Ø50 mm della sella consente di piegare correttamente il cavo senza superare gli standard di sicurezza, aumentando così le prestazioni e la durata del cavo.
Per evitare che il prodotto danneggi altri carrelli portacavi durante il movimento, i rivestimenti in plastica sui lati garantiscono un impatto più morbido per i carrelli portacavi. Questi rivestimenti riducono l'usura e migliorano le prestazioni complessive del sistema.
Per soddisfare le diverse esigenze degli utenti, ai rivestimenti in plastica si possono preferire paraurti che assorbono gli urti più forti e proteggono l'integrità del sistema. Questi paracolpi proteggono il sistema, soprattutto nelle applicazioni ad alto rischio di urti e usura, garantendo una durata maggiore e prestazioni affidabili.
Grazie a queste caratteristiche, il carrello per il trasporto dei cavi offre elevate prestazioni e sicurezza nelle applicazioni industriali, aumenta l'efficienza del sistema e massimizza l'efficacia operativa.
---