Braccio manipolatore elettromeccanico 1A20
per attrezziper movimentazionea pressione

Braccio manipolatore elettromeccanico - 1A20 - RB3D - per attrezzi / per movimentazione / a pressione
Braccio manipolatore elettromeccanico - 1A20 - RB3D - per attrezzi / per movimentazione / a pressione
Braccio manipolatore elettromeccanico - 1A20 - RB3D - per attrezzi / per movimentazione / a pressione - immagine - 2
Braccio manipolatore elettromeccanico - 1A20 - RB3D - per attrezzi / per movimentazione / a pressione - immagine - 3
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Azionamento
elettromeccanico
Applicazioni
per attrezzi, per movimentazione, a pressione
Altre caratteristiche
ergonomico, articolato
Carico

Min.: 0 kg
(0 lb)

Max.: 7 kg
(15,4 lb)

Descrizione

COBOT 1A20 AVVIO FACILE E INTUITIVO Il cobot 1A20 è un assistente spintore verticale che facilita l'inserimento di pezzi per operazioni di bloccaggio o di spinta utensile come foratura, avvitatura, avvitatura, maschiatura, sbavatura. In casi particolari può essere utile anche per la manipolazione di pesi leggeri. Cobot 1A20 ha le seguenti funzioni : - Pressa a spinta verso il basso controllata - Equilibrare l'utensile o il peso del carico - Sollevamento di pesi leggeri OFFERTE Avvio facile e intuitivo. Alimentato elettricamente. Regolazione della forza di bilanciamento e di spinta. Impostazione della velocità e dei punti di arresto. Sicurezza : in conformità alla direttiva 2006/42/CE. DISEGNO SICURO RB3D può gestire l'integrazione del cobot 1A20 con un servizio di assistenza dedicato, che comprende la progettazione, il montaggio, l'installazione su una colonna e/o un braccio a bandiera montato su perni liberi. La guida del cobot avviene tramite un'apposita maniglia di comando, che si tiene con 2 mani e che ha una maniglia per gestire l'assistenza alla forza e l'altra per avviare lo strumento incorporato.

---

VIDEO

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.