Il concetto delle catene O-Ring si origina dalla necessità di dotare la catena di un sistema autolubrificante.
La caratteristica delle catene O-Ring sono gli anelli elastici orings posizionati sulle estremità delle bussole che fuoriescono leggermente dalle piastre interne.
Gli o-rings sono schiacciati contro le pareti delle piastre interne ed esterne.
Durante il montaggio della catena, gli o-ring sigillano il lubrificante presente tra perno e bussola. Questo lubrificante sigillato rimane isolato dallambiente esterno (che potrebbe essere abrasivo e/o corrosivo) mantenendo linterno dellarticolazione ben lubrificato.
Gli o-rings per le catene di trasmissione e trasporto sono costruiti con una speciale gomma nitrilica che può avere caratteristiche diverse conformemente al tipo di applicazione a cui sono destinate. Possono essere costruiti con materiali capaci di resistere ad alte temperature (Viton), materiali resistenti allusura meccanica (gomma nitrilica, idrogenata, poliuretano) o avere sezioni dalla geometria particolare (circolare, quadrata, X-Ring, VRing, ecc.). Gli o-rings delle nostre catene O-Ring standard hanno sezione circolare e possono sopportare temperature fino a 100°C (212°F). Su richiesta specifica possono essere fornite alternative speciali.