Il tamburo magnetico permanente (R-TMP) o elettromagnetico (R-TME) è un cilindro con alette trasversali. Il campo magnetico è fisso, occupa parzialmente la superficie e la sua posizione può essere regolata. Il suo funzionamento è semplice: un materiale ferroso attratto viene trascinato dalle alette e separato dai materiali non ferrosi fino a raggiungere la zona non magnetica, dove si stacca e cade.
Il separatore a tamburo magnetico è un cilindro con alette trasversali. Il campo magnetico è fisso, occupa parzialmente la superficie e la sua posizione può essere regolata. I materiali ferrosi attratti vengono trascinati dalle alette e separati dai materiali non ferrosi, che cadono dalla zona magnetica.
Caratteristiche del separatore a tamburo magnetico
Il separatore a tamburo magnetico genera un campo magnetico costante attraverso potenti magneti, in ferrite o al neodimio. Questo tipo di tamburo ha un basso costo energetico, limitato al consumo del riduttore del motore di azionamento. Le borchie trasversali in acciaio inox AISI 304 sul cilindro esterno amagnetico facilitano l'evacuazione del materiale ferroso.
Separatore elettromagnetico a tamburo (R-TME)
I separatori elettromagnetici a tamburo (R-TME) rappresentano una soluzione avanzata per la separazione dei metalli ferrosi, offrendo maggiore flessibilità e controllo del campo magnetico. Questi dispositivi sono ideali per le applicazioni che richiedono una regolazione frequente dell'intensità magnetica.
Funzionamento del separatore elettromagnetico a tamburo
I separatori elettromagnetici a tamburo sono attivati da una bobina che genera un campo magnetico che può essere attivato o disattivato. Sono comunemente installati nei punti di scarico dei trasportatori o all'uscita dei vassoi vibranti. I nuclei magnetici ad alta potenza attirano le parti ferrose,
---