Il Q-Flap RX™ si adatta perfettamente anche alle linee di aspirazione dei depolveratori filtranti e alle linee di aspirazione dei mulini. Le dimensioni nominali dei tubi fino a DN 400 sono utilizzate principalmente per i sistemi di aspirazione decentralizzati nell'industria farmaceutica e chimica, mentre le dimensioni nominali dei tubi tra DN 450 e DN 710 sono utilizzate anche per gli aspiratori centralizzati nell'industria dei cereali e alimentare. Le dimensioni nominali dei tubi da DN 800 a DN 1000 sono utilizzate nell'industria del legno e in quella pesante.
Vantaggi
- Manutenzione rapida senza la necessità di smontare completamente il dispositivo, semplicemente aprendo completamente lo sportello di ispezione sui tubi di dimensioni fino a DN 710.
- In opzione: intervalli di manutenzione più lunghi grazie all'integrazione di una funzione di supervisione.
- Nessun limite: Q-Flap RX™ disponibile fino al DN 1000. Altre dimensioni sono disponibili su richiesta.
Meccanismo
Quando il sistema è spento, la pala della valvola si trova in posizione inclinata. Durante il normale funzionamento, la valvola flap di isolamento delle esplosioni viene mantenuta aperta dal flusso d'aria del sistema. In caso di esplosione, la pala della valvola viene chiusa dall'onda di pressione dell'esplosione.
Dati tecnici
Tipo
Con interruttore/senza interruttore (indicare all'ordine)**, Acciaio/acciaio inossidabile (indicare all'ordine)
Certificazione
Secondo la linea guida UE 2014/34/UE (ATEX 114) e NFPA 69***
Posizione di montaggio*
Orizzontale, lato aspirazione (ventilatore dopo l'aletta "pull flow")
Velocità del flusso d'aria in funzione
da 12 a 35 m/s
Temperatura di esercizio
Temperatura ambiente: da -20°C a +80°C (senza interruttore max. +100°C), Temperatura di processo: +1° C fino a +80 °C (senza interruttore max. +100 °C)
Materiale
Alloggiamento: acciaio/acciaio inox**, lamelle: acciaio inox, guarnizioni: EPDM/silicone, PTFE
---