Rilevamento di reazioni di Maillard, braci e incendi.
I sistemi di essiccazione industriale comportano sempre un rischio maggiore di incendi ed esplosioni. Le proprietà antincendio dei materiali cambiano in seguito alla rimozione dell'umidità. Soprattutto negli essiccatoi a spruzzo, in caso di controllo non ottimale del processo, si verifica un caking dovuto all'elevata umidità in ingresso. Questo caking può riscaldarsi nel corso del funzionamento fino alla cosiddetta reazione di Maillard. Ciò comporta una reazione esotermica tra proteine, carboidrati e acqua. Il calore risultante non può essere dissipato e si accumula fino a quando il prodotto non inizia un'autocombustione. Se questa brace incandescente si allenta o si apre, può incendiare atmosfere e miscele esplosive esistenti. La concentrazione di monossido di carbonio (CO) nel processo viene utilizzata come parametro per il rilevamento precoce di una tale situazione.
Applicazione
Il CO.Pilot è un dispositivo di misurazione per il monitoraggio della concentrazione di CO negli impianti di essiccazione basato sulla spettroscopia di assorbimento laser sintonizzabile.
Meccanismo
Con l'aiuto di CO.Pilot, le reazioni di Maillard, le braci e gli incendi all'interno dei processi e degli impianti vengono rilevati in una fase precoce, per evitare che diventino una fonte di accensione per un incendio o un'esplosione. Oltre a monitorare la concentrazione di CO, il sistema fornisce anche informazioni sul contenuto di umidità dell'aria di processo, in modo che il processo possa essere sempre controllato in modo ottimale.
Vantaggi
- Precisione insuperabile nell'ampio campo di misura (0-1000ppm).
- Misura combinata di CO e umidità.
- Nessuna sensibilità incrociata con altri gas.
- Confronto costante con il database Hitran.
- Tempo di reazione rapido.
---